Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

vita incolore

См. также в других словарях:

  • incolore — in·co·ló·re agg. CO 1. che non ha colore: un liquido, una sostanza incolore 2. fig., di qcs., privo di vivacità, che non suscita interesse, monotono: stile, narrazione incolore, condurre una vita incolore | di qcn., insignificante, scialbo: una… …   Dizionario italiano

  • incolore — /inko lore/ (o incoloro) agg. [dal lat. mediev. incolor oris ]. 1. [privo di colore proprio: liquido, sostanza i. ] ▶◀ ‖ trasparente. ◀▶ colorato. 2. (fig.) [che è privo di vivacità, che non suscita interesse: stile i. ; vita i. ; personalità… …   Enciclopedia Italiana

  • incolore — {{hw}}{{incolore}}{{/hw}}o incoloro agg. 1 Privo di colore. 2 (fig.) Privo di interesse, vivacità e sim.: vita –i; SIN. Scialbo …   Enciclopedia di italiano

  • avenir — 1. avenir [ av(ə)nir ] n. m. • 1491 advenir; de les choses advenir « à venir » → advenir 1 ♦ Le temps à venir. ⇒ demain , futur, lendemain. Le passé, le présent et l avenir. Dans un proche avenir, un avenir prochain. ⇒ bientôt, prochainement (cf …   Encyclopédie Universelle

  • squallido — / skwal:ido/ agg. [dal lat. squalĭdus, der. di squalēre essere aspro, squamoso ]. 1. a. [che, per la mancanza di ogni caratteristica positiva, esprime grande tristezza: una casa s. ; vivere nella più s. miseria ; fare una vita s. ] ▶◀ avvilente,… …   Enciclopedia Italiana

  • acqua — àc·qua s.f. 1a. FO liquido trasparente incolore, inodore e insapore, abbondante in natura e indispensabile alla vita: il corpo umano è costituito in gran parte di acqua; bere un bicchiere d acqua; acqua gassata, frizzante; acqua calda; acqua… …   Dizionario italiano

  • ossigeno — os·sì·ge·no s.m. 1a. AU TS chim. elemento chimico gassoso, con numero atomico 8, bivalente, è l elemento chimico più diffuso in natura, che si presenta allo stato libero come gas incolore e inodore quale componente dell aria nella percentuale del …   Dizionario italiano

  • grigio — / gridʒo/ [dal germ. grīs ] (pl. f. gie o ge ). ■ agg. 1. [di colore intermedio tra bianco e nero] ▶◀ (lett.) bigio, (lett.) cenerino, (lett.) cinereo, ferrigno, [tendente al bluastro] ardesia, [tendente al lilla] gridellino, [tendente al bianco] …   Enciclopedia Italiana

  • piatto — piatto1 agg. [lat. plattus, gr. platýs largo ]. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi] ▶◀ e ◀▶ [➨ piano1 agg. (1. a)]. b. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ▶◀ e ◀▶ …   Enciclopedia Italiana

  • smorto — / zmɔrto/ agg. [part. pass. di smorire ]. 1. a. [del volto e sim., caratterizzato da pallore: diventare s. ] ▶◀ cereo, esangue, pallido, terreo. ↑ cadaverico, spettrale. ◀▶ colorito, roseo, rubicondo. b. (estens.) [di sguardo e sim., privo di… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»